Eventi speciali Archivi - Pagina 3 di 5 - Laboratorio delle Idee

Palazzo di Varignana

Varignana Music Festival 2016

Posted by | | No Comments

Varignana Music Festival

Terza Edizione

Cliente: Palazzo di Varignana Resort & SPA

Ph Elettra Bastoni e Giacomo Maestri

La terza edizione del Varignana Music Festival si è svolta dall’8 al 16 luglio 2016 e ha visto protagonisti artisti ed ensamble straordinari che, con programmi inediti e originali, hanno portato il Festival al centro del panorama musicale europeo. Dal Quartetto di Cremona, unanimemente considerato l’erede ideale del leggendario Quartetto Italiano, al celebre violoncellista brasiliano Antonio Meneses, protagonista sui palchi di tutto il mondo sin dalla vittoria del Premio “Čajkovskij” 1982; dal violinista e direttore Dmitry Sitkovetsky, ospite delle principali orchestre, come i Berliner e la New York Philharmonic, al pianista Alexander Romanovsky, vincitore ancora diciassettenne del Concorso “Busoni” 2001, ed oggi pianista invitato dalle principali compagini, ‘testimonial’ graditissimo fin dalla prima edizione del Festival; dal pianista macedone Simon Trpčeski, ospite regolare di compagini come la London Symphony e la Los Angeles Philharmonic, alla violinista Alissa Margulis, già al fianco di Bashmet, Kremer, Maisky e Martha Argerich. E ancora i violoncellisti Alban Gerhardt e Alexander Buzlov, entrambi invitati dalle principali orchestre di tutto il mondo, il pianista Philipp Kopachevsky, diretto fra gli altri da Spivakov, Pletnev e Vengerov, il Quintetto d’Archi del Teatro Comunale di Bologna composto dalle prime parti della storica Orchestra del Teatro e un ospite d’eccezione come Philippe Daverio, storico dell’arte, autore e conduttore di seguitissime trasmissioni per le reti televisive RAI.

In occasione di Varignana Music Festival, Laboratorio delle Idee ha curato l’organizzazione, la creazione e il coordinamento delle azioni di pubbliche relazioni, comunicazione e promozione e della pluralità di strumenti necessari al successo del progetto.

Cosmofarma Party

Cosmofarma Exhibition Party

Posted by | | No Comments

Palazzo De’ Toschi, Bologna

Cliente: Cosmofarma srl

 

Nell’aprile 2016 Cosmofarma Exhibition ha festeggiato i suoi primi vent’anni con un party esclusivo a Palazzo De’ Toschi a Bologna. In questa splendida cornice sono stati consegnati i premi di Innovation & Reaserch Award e i riconoscimenti di Cosmofarma ai farmacisti che si sono distinti nell’esercizio della loro professione. La serata è stata anche l’occasione per premiare le Start-Up più innovative e meritevoli della seconda edizione del progetto Start-Up Village.

La cerimonia è stata presentata dalla bellissima Rebecca Vespa e si è conclusa con il taglio di una torta spettacolare creata per l’occasione.

A seguito della premiazione, tutti gli ospiti si sono spostati al secondo piano del Palazzo, dove era stata allestita la cena a buffet dal catering Palazzo di Varignana e dove si è svolto lo straordinario live show di Nicolò Cavalchini.

birthday party

Birthday Party

Posted by | | No Comments

Vivaio “La Bastia”, Bologna

Cliente: privato

Ph Elettra Bastoni

 

Nella suggestiva cornice del Vivaio “La Bastia”, Laboratorio delle Idee ha organizzato una festa di compleanno a Bologna fuori dall’ordinario.

Abbiamo ricreato l’atmosfera che si respirava a Versailles nel XIX secolo, trasformando la location in una scintillante orangerie con fontane danzanti e dame di corte in abiti sartoriali e acconciature degne di Marie Antoinette: un dinner party indimenticabile.

 

20140410 Mast_Umbert Eco ©Rocco Casaluci_opt

Lectio Magistralis Umberto Eco per ASMEPA

Posted by | | No Comments

Bologna, Fondazione MAST

Cliente: Fondazione Hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli Onlus

 

Ph Rocco Casaluci

In occasione della cerimonia di consegna dei Diplomi agli studenti del Master Universitario di I livello in Medicina Palliativa: Modelli Organizzativi, Clinica Ricerca, Leadership e del Corso Universitario di Alta Formazione in Cure Palliative Pediatriche, realizzati dall’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa e dall’Università di Bologna, si è tenuta la Lectio Magistralis del semiologo Umberto Eco «Riflessioni sul dolore».

L’ASMEPA, istituita nel 2006 dalla Fondazione Hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli Onlus, dalla Fondazione Isabella Seràgnoli e dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, opera con l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura delle Cure Palliative.

La cerimonia, aperta dal Magnifico Rettore dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Ivano Dionigi, si è tenuta presso l’Auditorium della Fondazione MAST: «Qui si insegna etica della competenza – ha detto il Rettore – in un universo dove si incontrano persone e si mettono insieme malattia, saperi giuridici e sociali. Questo incontrarsi di conoscenze rappresenta un nuovo modo di fare cultura».

Concluso l’intervento del Rettore, il Professor Eco ha affrontato la sua Lectio in cui propone la cultura come medicina per sopportare il dolore: «La grande conquista della sensibilità moderna e contemporanea non nega l’esistenza del dolore, ma si è deciso che è eliminabile il dolore eccedente, quello che potrebbe non esserci».  « Per molti tipi di sofferenza che non annunciano una malattia terminale – ha detto il Professore celebrando le virtù delle Cure Palliative – credo che possa essere incoraggiata una educazione culturale al dolore. La ritengo una delle frontiere della medicina, della psicologia e forse della filosofia di domani».

I diplomi sono stati consegnati dal Rettore Ivano Dionigi, da Isabella Seràgnoli, Presidente dell’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa, e del Direttore Scientifico Guido Biasco. Sono 25 gli studenti che hanno concluso la sesta edizione del Master e 19 studenti che hanno terminato il primo ciclo del Corso di Alta Formazione in Cure Palliative Pediatriche.

Il Laboratorio delle Idee si è occupata, a supporto degli uffici di MAST, delle azioni di comunicazione, del coordinamento delle attività e degli strumenti attivati.

 

008_vogue_talent_dapueto

Beauty Talents celebrate Vogue’s 50th Anniversary

Posted by | | No Comments

Bologna, Palazzo Re Enzo

Cliente: Cosmoprof Worldwide Bologna, SoGeCos S.p.A., BolognaFiere S.p.A.

 

A illuminare la serata della seconda edizione del Beauty in Vogue Night in collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna, è stato organizzato un evento speciale dedicato ai Beauty Talents, ovvero i giovani talenti del mondo della bellezza.

Nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo a Bologna, i quindici talenti (cinque per ogni categoria fra hair, make up e nail art selezionati grazie allo scouting lanciato sul sito di Vogue) sono diventati protagonisti di una live performance che li ha visti reinterpretare cinque copertine rappresentative degli ultimi 50 anni di Vogue Italia. Un evento, presentato da Carolina Di Domenico, che ha dato la possibilità a tanti giovani talenti del beauty di confrontarsi, conoscersi e mettersi alla prova.

Dopo la performance dei talent, le centinaia di ospiti esclusivi al Party hanno brindato, assaggiato una gustosa cena a vassoio e ballato fino a tarda notte sulle note del DJ set di Gabriele De Martis.

1

Dancing Queen Party

Posted by | | No Comments

Bologna, Palazzo di Varignana

Cliente: Palazzo di Varignana Resort & Spa

 

Tra luci stroboscopiche e musiche dal ritmo irresistibile, il Dancing Queen Party ha riportato in pista i favolosi Anni Settanta!

Per l’occasione, Palazzo di Varignana Resort & Spa ha aperto le porte al più divertente dei Carnevali, ospitando un party dedicato alle coinvolgenti atmosfere Seventies e diventando meta ideale per i nostalgici della Febbre del Sabato Sera, gli affezionati della zeppa e per chi proprio non sa resistere alla potenza di un falsetto.

La serata si è aperta con una cena curata nel menu e negli allestimenti per richiamare in ogni dettaglio i fasti del celebre Studio54, coinvolgendo gli ospiti in un percorso gastronomico interamente dedicato ai sapori tipici della cucina anni Settanta, dall’aperitivo fino al dolce.

La festa si è poi scatenata in pista, grazie alle straordinarie esibizioni live della band The Choice, in uno spettacolo fedele alla migliore tradizione disco music americana e ai classici del repertorio funky-disco, da Gloria Gaynor ai Bee Gees, dando vita a uno spettacolo non-stop di medley tutti da ballare.

Pantaloni a zampa, capelli cotonati e stampe psichedeliche, sono stati solo alcuni dei look sfoggiati durante la serata per un perfetto stile revival, osato senza inibizioni.

DOLCE VITA (LA) 49

Varignana d’Essai

Posted by | | No Comments

Bologna, Palazzo di Varignana

Cliente: Palazzo di Varignana Resort & Spa

 

Dal 16 febbraio al 13 aprile, per nove domeniche consecutive, Palazzo di Varignana Resort & Spa, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, ospita Varignana d’Essai, un ciclo di capolavori che hanno fatto la storia del cinema, integralmente restaurati dal laboratorio L’Immagine ritrovata.
Protagonisti della rassegna sono La dolce vita di Federico Fellini, Il Gattopardo di Luchino Visconti, Risate di gioia di Mario Monicelli, Les enfants du Paradis di Marcel Carné, Ninotchka di Ernst Lubitch, La febbre dell’oro di Charlie Chaplin, La grande illusion di Jean Renoir, Roma città aperta di Roberto Rossellini, Hiroshima mon amour di Alain Resnais e Il conformista di Bernardo Bertolucci.
Con un menu dedicato diverso ogni domenica, il Pool & Lounge Bar and Restaurant e la sua vista spettacolare sulle colline bolognesi sono la cornice ideale per trascorrere una giornata memorabile da veri amanti del cinema.

Palazzo di Varignana Resort & Spa è la nuova struttura 4stelle lusso alle porte di Bologna. Immerso nella storia e nella natura dell’Appennino tosco-emiliano e costruito attorno alla settecentesca Villa Bentivoglio, Palazzo di Varignana sorge in un antico borgo di origine medievale. Circondato da 20 ettari di parco, offre un comfort raffinato e un’ospitalità ricercata in ogni dettaglio, pur mantenendo un forte legame con l’autenticità del territorio.
Il Resort è una destinazione ideale per occasioni di lavoro e di piacere, grazie all’offerta di spazi per riunioni e meeting e la possibilità di piacevoli escursioni nel verde o di una pausa relax a VarSana Spa, senza dimenticare le raffinate proposte gourmet dei suoi ristoranti.

Inaugurazione MAST Bologna

Inaugurazione MAST

Posted by | | No Comments

Bologna, Fondazione MAST

Cliente: Fondazione MAST

 

Il 4 Ottobre 2013 è approdato a Bologna il MAST – Manifattura di arti, sperimentazione e tecnologia, centro polifunzionale, firmato G.D. La Fondazione MAST, voluta da Isabella Seràgnoli, si compone di sette rami di attività tesi a creare un welfare aziendale a 360°, in cui all’offerta culturale e al connubio arte e tecnologia si aggiungono servizi per il cittadino.

Per l’inaugurazione, Laboratorio delle Idee si è occupata, a supporto degli uffici della neonata Fondazione, del coordinamento delle attività e delle azioni di comunicazione e pubbliche relazioni di questo importante evento che ha visto la partecipazione di oltre 2000 ospiti.

«Mast nasce per promuovere progetti di innovazione sociale e offrire nuovi servizi. Mast in inglese è l’albero maestro delle navi e l’acronimo sta per Manifattura (identità produttiva del territorio), Arti (espressione della creatività), Sperimentazione (la pratica alla base della innovazione) e Tecnologia (applicazione di tecniche con il fine di migliorare la vita umana). La Fondazione punta a essere un ponte tra comunità e impresa (non è casuale il riferimento all’attività di Adriano Olivetti)  e abbiamo l’obiettivo di rilanciare tra le giovani generazioni le peculiarità che hanno caratterizzato da sempre il nostro territorio, quali la meccanica, la tecnologia e l’imprenditorialità». La nuova sede è composta da Gallery, Academy, Auditorium, Caffetteria, Asilo Nido, Centro Wellness e un Ristorante. (fonte sito Iperbole)

Per maggiori informazioni, il sito ufficiale di MAST lo trovate qui.

 

12

Palazzo di Varignana – Grand Opening

Posted by | | No Comments

Bologna, Palazzo di Varignana

Cliente: Palazzo di Varignana Resort & SPA

Ph Elettra Bastoni
Video Leonardo Del Paggio

Nella splendida cornice dei colli, a pochi chilometri da Bologna, Laboratorio delle Idee ha curato il Grand Opening di Palazzo di Varignana Resort & SPA. In questa occasione abbiamo voluto valorizzare l’eccezionalità storica e naturale del luogo, offrendo agli ospiti un raffinato susseguirsi di esperienze suggestive, tra storia, cultura del cibo e ricerca del benessere.
In apertura, il magistrale omaggio verdiano dei Solisti dell’Opera di Parma sulla scalinata della settecentesca Villa Bentivoglio, ha lasciato poi la scena a un indimenticabile video mapping, delicato connubio tra arte e tecnologia. La facciata di Palazzo si è trasformata così in un display dinamico su cui animazioni, immagini 3D e giochi di luci hanno articolato un poetico racconto visivo delle eccellenze più significative del complesso.
Durante la serata, lo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi ha regalato una mirabile narrazione delle vicende storiche di cui è stata protagonista Varignana.
La storia ci ha condotto come appassionante preludio al percorso enogastronomico di sapori ispirati all’epoca romana, carolingia, rinascimentale e per finire, ai gusti autentici dei prodotti della nostra terra.

L’Hotel 4 stelle di lusso vicino Bologna Palazzo di Varignana ci porta infatti indietro nel tempo con la sua storia, un racconto che è anche quello della sua valle. La suggestiva residenza settecentesca è infatti incastonata nelle colline del bolognese e incorniciata da venti ettari di parco, regalando ai suoi ospiti un soggiorno incantato e rigenerante. Per visitare il sito ufficiale di Palazzo di Varignana cliccate qui.