Mostre Archivi - Pagina 2 di 3 - Laboratorio delle Idee

1

50° Mostra degli Illustratori

Posted by | | No Comments

BolognaFiere, Bologna

Cliente: Bologna Children’s Book Fair, BolognaFiere S.p.A.

 

La Mostra degli Illustratori della Bologna Children’s Book Fair è la vetrina fondamentale per scoprire tendenze e artisti dell’illustrazione per ragazzi. Ogni anno una giuria d’eccellenza ha il compito di selezionare gli artisti espositori, regalando loro una grande occasione di visibilità, poiché dopo la Fiera questa collettiva intraprende un lunghissimo tour che la porta nei luoghi della cultura di diversi paesi: Giappone, Cina, Stati Uniti, ecc.

La Mostra Illustratori venne ideata nel 1967, a pochi anni dall’apertura della fiera. Nel 2016, perciò, ha compiuto cinquant’anni e per festeggiarla Bologna Children’s Book Fair ha organizzato “Artisti e capolavori dell’illustrazione – 50 Illustrators Exhibitions 1967 –2016”: una collettiva che presenta le tavole originali di 50 illustratori tra i più importanti al mondo che hanno esordito o comunque partecipato alla Mostra Illustratori, artisti che ancora oggi sono nella storia dell’illustrazione. Da Altan a Munari, da Innocenti a Quentin Blake, da Luzzati a Shaun Tan, un “best of” che porta nel cuore della Fiera l’eccellenza dell’illustrazione mondiale.

FOTO/INDUSTRIA 2015

Posted by | | No Comments

Bologna

Cliente: Fondazione MAST

 

Ph Michele Nucci

La seconda biennale FOTO/INDUSTRIA, promossa e organizzata dalla Fondazione MAST con la Direzione Artistica di François Hébel, presenta 14 mostre, a ingresso gratuito, dedicate alla fotografia industriale, al lavoro e all’impresa: 12 allestite in prestigiose sedi del centro storico di Bologna e 2, curate da Urs Stahel, al MAST.

FOTOINDUSTRIA ’15 from MAST on Vimeo.

Video di Enza Negroni

Varignana per l'arte Laboratorio delle idee

Varignana per l’Arte

Posted by | | No Comments


Palazzo di Varignana, Bologna

Cliente: Palazzo di Varignana Resort & SPA

Il progetto consiste in una partnership tra Palazzo di Varignana Resort & SPA e le gallerie d’arte moderna e contemporanea associate all’Ascom di Bologna, con l’obiettivo di creare occasioni di visibilità e di posizionamento per il Resort. Tramite il progetto si è inteso avvicinare Palazzo di Varignana al mondo dei collezionisti e degli appassionati di arte, in un felice incontro tra l’arte contemporanea e le atmosfere eleganti e raffinate dell’hotel.

 

 

Too Early, Too Late

Mostra Too Early, Too Late

Posted by | | No Comments

Bologna, Pinacoteca Nazionale di Bologna

Cliente: BolognaFiere S.p.A.

 
Ph Paolo Emilio Sfriso

Arte Fiera Collezionismi presenta all’interno del proprio programma espositivo 2015 la più ampia rassegna mai realizzata in Italia dedicata alla scena artistica mediorientale: Too Early, Too Late. Middle East and Modernity, progetto espositivo curato da Marco Scotini, teso a indagare il rapporto della modernità occidentale con la cultura e la storia del Medio Oriente. Caratteristica della mostra – come di quella dell’anno passato dedicata all’Est europeo – è l’essere composta da opere provenienti tutte da collezioni private italiane.

Laboratorio delle Idee si è occupato di tutta la segreteria organizzativa della mostra: contatto dei collezionisti-prestatori, accordi con l’assicurazione e il trasportatore, coordinamento dei fornitori in fase di allestimento (grafici, tecnici e allestitori).

Inoltre, l’agenzia si è occupata dell’opening, che ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di persone, tra collezionisti di Arte Fiera, appassionati d’arte e giornalisti.

Data l’elevata difficoltà a comprendere una mostra di arte contemporanea per i meno avvezzi, Laboratorio delle Idee ha pensato di inserire in mostra un servizio di mediazione culturale, sempre disponibile e gratuito. I mediatori sono stati scelti tra gli studenti del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Tutti i mediatori sono facilmente distinguibili in mostra grazie a una felpa nera con un punto interrogativo sulla schiena.

ARTISTI IN MOSTRA: Lida Abdul, Mustafa Abu Ali, Bisan Abu Eisheh, Etel Adnan, Ayreen Anastas, Vyacheslav Akhunov, Can Altay, Omar Amiralay, Said Atabekov, Kutlug Ataman, Fikret Atay, Kader Attia, Vahap Avsar, Mahmoud Bakhshi, Gabriele Basilico, Neil Beloufa, CANAN, Céline Condorelli, Dina Danish, Cem Dinlenmiş, Peter Friedl, Rene Gabri, Sadhi Ghadirian, Yervan Gianikian – Angela Ricci Lucchi, Barbad Golshiri, Mona Hatoum, Malak Helmy, Emily Jacir, Khaled Jarrar, Lamia Joreige, Alimjan Jorobaev, Hiwa K., Hassan Khan, Abbas Kiarostami, Taus Makhacheva , Mona Marzouk, Ahmed Mater, Sabah Naim, Moataz Nasr, Navid Nuur, Walid Raad, Koka Ramishvili, Hany Rashed, Mario Rizzi, Ahmed Sabry, Roy Samaha, Hrair Sarkissian, Ariel Schlesinger, Hassan Sharif, Wael Shawky, Ahlam Shibli, Eyal Sivan, Jean Marie Straub-Danièle Huillet, Jinoos Taghizadeh, Lawrence Weiner, Mohanad Yaqubi, Amir Yatziv, Akram Zaatari.

 

Visionnaire_Bologna1

Visionnaire – Collection Privée

Posted by | | No Comments

Bologna, Showroom Visionnaire

Cliente: Visionnaire

Ph Elettra Bastoni

Durante Arte Fiera 2014, Visionnaire ha inaugurato un ciclo di appuntamenti dedicati al mondo del collezionismo. Il gallerista Claudio Poleschi è stato protagonista del primo evento.
Una Collection Privée – questo il titolo del ciclo di mostre – nata da una ricerca «dettata dalla curiosità e dalla voglia di mettersi in gioco unita alla predisposizione per la sperimentazione e contaminazione dei linguaggi». Collection Privée è stata presentata sabato 25 gennaio 2014 durante Art City White Night. E’ stata questa l’occasione per Laboratorio delle Idee di organizzare un party esclusivo all’interno dello Showroom Visionnaire, che a Bologna ha sede nella suggestiva cornice dell’ex chiesa di San Damiano.

Per l’occasione, il Dj Gabriele De Martis, ha portato la sua passione ventennale per la musica, la sua ineguagliabile arte del mixaggio e i suoi innovativi sistemi di intrattenimento touch, regalandoci una serata frizzante in pieno stile Visionnaire.

Visionnaire è un marchio di arredamento di lusso italiano, che ha guidato le tendenze internazionali negli ultimi sei anni. Già distribuito in oltre sessanta paesi, il marchio è considerato come un punto di riferimento nel vasto panorama dell’ interior design grazie alle proprie proposte innovative, eleganti e glamour. Gli showroom Visionnaire si possono trovare in alcuni dei luoghi più straordinari del mondo, da Milano a Hong Kong, da Mosca a Roma, da Jeddah a Shanghai. (per visitare il sito ufficiale di Visionnaire, clicca qui)

Se, come afferma Luigi Cavalli, Presidente di IPE s.r.l. «ogni showroom Visionnaire è la “dichiarazione di moda” della nostra azienda: la scelta del paese, l’ubicazione e la presentazione dei nostri prodotti in ogni città evocano il nostro impegno per gusto e qualità», da bolognesi, onoriamo tale impegno contribuendo a fare risplendere la già scintillante location di via Farini durante la Art City White Night, ormai appuntamento fisso per gli estimatori di una Bologna vestita a festa per Arte Fiera.

1

Mostra Il Piedistallo Vuoto

Posted by | | No Comments

Bologna, Museo Civico Archeologico

Cliente: BolognaFiere S.p.A.

 

La mostra Il Piedistallo Vuoto. Fantasmi dall’Est Europa, dedicata agli artisti dell’Est europeo, è il modo con cui Arte Fiera vuole testimoniare concretamente il ruolo essenziale che il collezionismo dei privati ha svolto e svolge nel sistema dell’arte italiano, consentendo con i prestiti la realizzazione di mostre temporanee e la creazione di collezioni permanenti in numerosi musei.

Laboratorio delle Idee, in supporto a BolognaFiere S.p.A., ha collaborato all’organizzazione della mostra Il Piedistallo Vuoto (relazioni coi prestatori, sponsor e fornitori), si è occupata della realizzazione del vernissage, ha curato la comunicazione e la promozione dell’esposizione.

Le opere esposte documentano la grande vitalità delle ricerche artistiche dei paesi dell’Est europeo, in un arco temporale che va dal decennio che si conclude con la caduta del Muro di Berlino fino a oggi, mentre la scelta degli artisti va dai protagonisti degli anni Settanta fino agli operatori più giovani, ormai noti in tutto il mondo.

«Ma non sarà una mostra sulla nostalgia del passato – sottolinea il curatore Marco Scotini che da anni segue con interesse i rappresentanti di questa congiuntura artistica con esposizioni di ricerca e di successo internazionale – sarà invece una mostra che già dal titolo racconta un mondo ancora vivente, una potenzialità». Allo stesso tempo, spiega il curatore, allude a un momento di attesa e di passaggio, ai fantasmi che lo popolano, a qualcosa che ritorna ma ancora non c’è stato.

Così Il Piedistallo Vuoto riunisce una costellazione di più di 40 artisti di 20 Paesi dell’Est Europa e dell’ex URSS, per un totale di 100 opere.

In mostra le collezioni più autorevoli, tra cui la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Nicola Trussardi, la Collezione Enea Righi, Collezione La Gaia di Torino, Collezione Maramotti, Collezione Unicredit, Collezione Gemma Testa, Collezione Consolandi, Collezione Agiverona, Fondazione Morra-Greco, Collezione Cotroneo, Collezione Vittorio Gaddi, Fondazione Videoinsight.

FI3

FOTO/INDUSTRIA 2013

Posted by | | No Comments

Bologna

Cliente: Fondazione MAST

 

Il 3 ottobre 2013 ha inaugurato a Bologna Foto/Industria, prima biennale di fotografia dedicata al mondo dell’impresa e del lavoro, organizzata dalla neonata Fondazione MAST in collaborazione con Les Rencontres de la Photographie di Arles e la direzione artistica di François Hébel. Le immagini sono state allestite in 17 mostre, a ingresso gratuito, in 10 luoghi simbolo della cultura a Bologna e presso MAST con la mostra “I Mondi dell’Industria”, curata da Urs Stahel.

vogue1

Beauty in Vogue Night 2013

Posted by | | No Comments

Bologna, Beauty in Vogue Night

Cliente: Cosmoprof Worldwide Bologna, Edizioni Condè Nast S.p.A.

In collaborazione con: Comune di Bologna, Ascom/Confcommercio

 

In collaborazione con BolognaFiere S.p.A., Comune di Bologna, Vogue Italia e Ascom/Confcommercio, Laboratorio delle Idee ha lavorato per la realizzazione della Beauty in Vogue Night, che si ispira al successo di Vogue Fashion’s Night Out, l’appuntamento lanciato da Vogue nel 2009. BIVN, realizzata per la prima volta a Bologna in occasione di Cosmoprof Worldwide Bologna – l’evento leader mondiale per il settore della bellezza – intende coniugare la propria anima fashion al mondo della cosmesi e del wellness.

L’apertura straordinaria di 300 negozi del centro, con oltre 80 eventi dedicati alla bellezza, e la mostra “Beauty in Vogue”, allestita in Archiginnasio, hanno animato la città e contribuito alla raccolta fonti per la ristrutturazione del centro storico terremotato di Crevalcore, attraverso la vendita dei prodotti “limited edition” offerti dai produttori italiani presenti alla manifestazione.

5

Lumina Bononiae – Art Defender

Posted by | | No Comments

Bologna, Museo Civico Medievale

Cliente: Art Defender S.p.A.

 
Ph Elettra Bastoni
Video Leonardo Del Paggio

Un viaggio nel tempo: una visita guidata a lume di candela nel Museo Civico Medievale di Bologna per scoprire le meraviglie del nostro passato, sotto una luce completamente nuova e suggestiva.

Gli ospiti di Art Defender (per maggiori informazioni cliccare qui) hanno potuto ammirare importanti testimonianze della storia locale, dai manufatti longobardi alle grandiose “Arche dei Dottori”, dai codici miniati trecenteschi ai bronzetti manieristi e barocchi, passando per la celebre statua di Bonifacio VIII ricoperta di rame dorato: un unicum dell’oreficeria ecclesiastica medievale.