I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno della piattaforma stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”).
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del Sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa applicabile, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, solitamente non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del Sito necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, solitamente è richiesto un preventivo consenso dell’utente, per quanto dipenda dalla normativa applicabile.
Tipologie di cookie utilizzate dal Sito e possibilità di (de-)selezione
Il Sito utilizza i seguenti cookie che possono essere de-selezionati, salvo che per i cookie di terze parti per i quali l’utente deve fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:
- Cookie tecnici di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentire di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti;
- Cookie analitici, che consentono di comprendere come il Sito viene utilizzato. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sulla identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
- Cookie di funzionalità, cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso;
- Cookie di profilazione, utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete. Il Laboratorio delle Idee non utilizza cookie di profilazione;
- Cookie di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello del Laboratorio delle Idee per finalità proprie di dette parti terze. La Società non utilizza cookie di terze parti.
Nel dettaglio, i cookie inviati dal Laboratorio delle Idee tramite il Sito sono i seguenti:
Tipo di cookie e proprietario | Tipo di cookie | Funzionamento e finalità | Tempo di persistenza |
_ga | Analitico | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, della sessione e della campagna e tiene traccia anche dell’utilizzo del sito per il report analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici. | 1 anno, 1 mese, 4 giorni |
_gid | Analitico | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando allo stesso tempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in modo anonimo. | 1 giorno |
_gat | Analitico | Questo cookie viene installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richieste e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. | 1 minuto |
Come visualizzare e modificare i cookie
Lei può selezionare quali cookie autorizzare attraverso il pannello di gestione dei cookie nonché può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del suo programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:
Lei può anche utilizzare il tool AdChoice fornito da Digital Advertising Alliance oppure il tool YourOnlineChoice fornito European Interactive Digital Advertising Alliance.
CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. In ogni caso trattandosi di dati raccolti e trattati per l’esecuzione di servizi, valgono le previsioni di cui all’art. Art. 2946 c.c. e ss a tutela dei diritti e degli interessi della Società. e in ogni caso.
I dati degli utenti raccolti e trattati per finalità di marketing saranno conservati per 24 mesi e poi verranno inviati reminder e refresh periodici di tali consensi al fine di verificare la volontà dell’utente di ricevere comunicazioni commerciali della Società.
I dati trattati per inviti agli eventi saranno trattati fino a opposizione dell’interessato, da manifestarsi scrivendo a comunicazione@labidee.it.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali trattati tramite il Sito, saranno trattati da:
- Dipendenti della Società, soggetti autorizzati al trattamento e vincolati a obblighi di riservatezza;
- Responsabili del trattamento debitamente nominati in forza dell’art. 28 del GDPR, quali fornitori del Sito, consulenti terzi, ecc.;
- Autorità o enti pubblici nel caso di adempimento di obblighi di legge cui la Società è soggetta..
TRASFERIMENTO DEI DATI
Non è previsto un trasferimento dei dati raccolti tramite il Sito al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’Utente potrà rivolgersi in qualsiasi momento alla Società, scrivendo all’indirizzo comunicazione@labidee.it, per far valere i propri diritti. In particolare, l’utente ha diritto di richiedere al Laboratorio delle Idee, in qualsiasi momento, di accedere ai propri dati personali, di ottenerne la correzione o la cancellazione, e di opporsi al trattamento. Inoltre l’utente ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali, e ricevere i dati personali che hanno conferito in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. L’utente ha sempre il diritto di revocare il consenso precedentemente prestato senza pregiudicare la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca dello stesso.
Per la gestione del consenso rispetto ai cookie, si invita a consultare la Cookie Policy sopra riportata.
Infine, ricordiamo che l’interessato ha diritto di proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali sia contrario alla normativa in vigore.
MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY
La Società si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso tale pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.
Bologna, 31 luglio 2024